Di Alessandro Paini La Pixar è il frutto di un incontro fra tre personalità differenti: uno scienziato creativo, Ed Catmull, un imprenditore visionario, Steve Jobs e un animatore di talento, John Lasseter. Nel 1980 la divisione informatica della LucasFilm, si domandò come fosse possibile ottenere immagini il più possibile realistiche […]
Walt Disney
3 articoli
di Alessandro Paini Il periodo che va dagli anni ’20 agli anni ’30, che potremmo denominare post-McCay, è il periodo in cui gli Animation Studios americani si sviluppano, ingrandiscono e, sostanzialmente, si copiano a vicenda. Questo sviluppo lo si deve a due innovazioni tecnologiche introdotte da Roul Barré: la perforazione […]
Di Alessandro Paini Per definire cosa sia il cinema d’animazione è necessario sfatare alcuni miti e luoghi comuni a proposito di quest’arte. Il primo è che il cinema d’animazione sia un genere cinematografico, in quanto il cinema animato si basa su varie tecniche completamente diverse dal cinema fotografico o “live […]