È arrivata la Pasqua anche questo anno, dettata dai cicli lunari. Infatti, come si sa, il giorno è variabile e cade la domenica successiva al primo plenilunio di primavera. È anche una importante solennità del cristianesimo che celebra la resurrezione di Gesù, avvenuta il terzo giorno dopo la sua morte, […]
Venezia
Aspettando la Biennale… 10 anni di TERESA MARGOLLES A cura di Maria Chiara Wang Dalla 53° alla 58° Biennale di Venezia, da ‘What else can we talk about’ del 2009 a ‘May you live in interesting times’ del 2019: cosa è successo in questi 10 anni? Come si è evoluta […]
Di Marta Previti L’artista statunitense Robert Rauschenberg è uno dei protagonisti principali della neoavanguardia New Dada e tra gli anni Cinquanta e Sessanta afferma la sua arte rivoluzionaria con i cosiddetti Combine paintings realizzati a New York. Nato il 22 ottobre 1925 a Port Arthur, in Texas, a soli 16 […]
Di Marta Previti “Dal Gesto Alla Forma. Arte europea e americana del dopoguerra nella Collezione Schulhof” Dal 26 gennaio al 18 marzo 2019 Venezia, Collezione Peggy Guggenheim “Dal gesto alla forma”, la nuova mostra curata da Gražina Subelyté, Assistant Curator e Karole P. B. Vail, direttrice della Collezione Peggy Guggenheim […]
Palazzo Michiel, Strada Nuova – 4391 Campo Santi Apostoli, Venezia. OPEN CALLS PER ARTISTI EMERGENTI Il progetto MovingLab, nato a settembre 2018 a Venezia, è una nuova piattaforma culturale indipendente il cui scopo è quello di promuovere registi, designers, fotografi e musicisti emergenti sia italiani che stranieri. Pubblichiamo open calls, organizziamo mostre, […]
di Giovanni Avolio Ancora una volta un itinerario tutto italiano. Andiamo alla scoperta di 10 musei fondamentali agli sviluppi dell’arte contemporanea del nostro paese. Si tratta di istituzioni che promuovono l’arte attraverso l’esposizione di una collezione permanente e tramite l’organizzazione periodica di mostre ed eventi. Questo viaggio ci porterà a […]