Di Marta Previti L’artista statunitense Robert Rauschenberg è uno dei protagonisti principali della neoavanguardia New Dada e tra gli anni Cinquanta e Sessanta afferma la sua arte rivoluzionaria con i cosiddetti Combine paintings realizzati a New York. Nato il 22 ottobre 1925 a Port Arthur, in Texas, a soli 16 […]
pop art
Rubrica “#accaddeoggiarte“. Giorno dopo giorno tutti gli eventi che hanno sconvolto, emozionato, commosso il mondo dell’arte verranno svelati e ci accompagneranno per tutto l’anno. Un appuntamento quotidiano curato da Giovanni Avolio, con articoli dalla durata di un solo giorno. La copertina è stata realizzata da Alessandro Pastore e riassume egregiamente gli eventi che, nel […]
di Marie-Caroline Chaudruc La mostra 1968. SPARTA SOGNA DI ATENE dal 6 luglio al 31 ottobre 2018 nel Castello di Montsoreau-Museo di arte contemporanea (Francia, Valle della Loira) riunisce importanti artisti le cui opere, dalla fine degli anni 60 ad oggi, anticipano tutti i cambiamenti o le tensioni provocate dalla […]
Nato nel 1928 a New Castel, all’anagrafe Robert Clark, ci ha lasciato sabato scorso, all’età di 89 anni. Tra i maestri indiscussi della Pop Art, il suo nome è legato soprattutto alle numerose interpretazioni artistiche della parola LOVE che ne ha fatto uno degli artisti più riconoscibili del XX secolo. […]
Rubrica “#accaddeoggiarte“. Giorno dopo giorno tutti gli eventi che hanno sconvolto, emozionato, commosso il mondo dell’arte verranno svelati e ci accompagneranno per tutto l’anno. Un appuntamento quotidiano curato da Giovanni Avolio. Lo dedichiamo, oggi, alla scomparsa di una delle figure cinematografiche più amate del nostro paese, Alberto Sordi. Buona lettura e […]