Di Cristiana Zamboni Ci sono artisti nella storia dell’arte che più di altri dividono il pubblico ed il mercato creando la classica netta spaccatura definibile nella frase di Catullo Odi et amo. „Odio e amo. Forse chiederai come sia possibile; non so, ma è proprio così e mi tormento.“ Gaio […]
picasso
Di Cristiana Zamboni Stranamente la città di Milano è avvolta da un clima mite, nonostante manchi poco più di un mese a Natale. Nel via vai frenetico dei suoi incroci, si profilano le prime lucine ad intermittenza che regalano alla città quella particolare combinazione di sacro, romanticismo e contemporaneo che […]
Torna un nuovo appuntamento alla Labs Gallery di Bologna, questa volta attenta alle dinamiche di un segmento di mercato in continua espansione e crescita, ovvero quello del multiplo d’arte. La mostra è curata da Giovanni Avolio e vede la collaborazione attiva di DArteMA in qualità di Media Partner. Buno Munari, […]
Di Alexander Stefani L’estate è ormai agli sgoccioli e come di consueto i prossimi mesi saranno ricchissimi di nuove mostre che non aspettano altro che essere visitate. Ma come destreggiarsi al cospetto di una così abbondante e differenziata proposta culturale? Ci pensa DArteMA a venire in vostro aiuto consigliandovi le […]
Questa settimana un nuovo #artistadarecord che tutti conosciamo, Pablo Picasso, tra gli artisti che più hanno contribuito al rinnovamento dell’arte contemporanea. Pablo Picasso. Nato a Malaga nel 1881, è considerato uno dei più grandi geni dell’arte del Novecento. La sua fama indiscussa ne fa uno degli artisti, ancora oggi, più conosciuti al mondo. […]
Testo di Claudia Migliore A Lugano, al MASI (Museo d’Arte della Svizzera Italiana), si sta tenendo una mostra sul grande Picasso. Ho avuto modo di visitarla in questi giorni e le mie impressioni sono state positive. L’esposizione è ospitata all’interno di un edificio molto interessante sia dal punto di vista […]
Come ogni domenica DArteMA propone un nuovo quiz. Questa volta un focus sull’arte contemporanea Dieci immagini, 10 opere diverse Riuscirai ad identificare l’artista? Buona domenica e in bocca al lupo! In copertina una foto di una performance di Armenia. https://armeniapanfolklorica.wordpress.com DIVERTITI SU DARTEMA CON LE CURIOSITÀ, GLI ANEDDOTI, LE CITAZIONI, I […]
Torniamo con l’appuntamento settimanale di DArteMA che, dalla domenica, ci aiuta a combattere la noia per tutta la settimana. Il quiz torna sotto forma di riepilogo, con 10 domande estrapolate dagli appuntamenti di tutto il 2017. Mettiti alla prova e scopri quanto esperto sei di arte. Buona domenica da DArteMA […]
Testo di Laura Scattoni Nel 1872 nella città di Amersfoot, situata a sud-est di Amsterdam, nella provincia di Utrecht, nasce Piet Mondrian. Riceve una rigida educazione calvinista ma grazie a suo zio, un’artista di ascendenza impressionista, fa presto il suo incontro con la pittura. Le sue prime tele raffigurano il […]
Testo di Marco Fiori e Marzio Dall’Acqua “[Rodolfo] Margheri mi aiutò a trovare vecchi torchi litografici e due litografi che avevano lavorato all’Istituto Geografico Militare. Enrico Vallecchi trovò anche uno stanzone nel viale Milton che sapeva di antico e di nuovo, e lì, nel 1959, nacque Il Bisonte. Fui io […]