Arte & Design … L’artista Milena Quercioli e i colori dell’anima. di Michele Patrignani L’arte e il design appartengono a due mondi apparentemente distinti, che in molti casi però si sovrappongono e si influenzano l’uno con l’altro. Presentata da Bevisible+ in occasione del Salone del Mobile nella storica Biblioteca Umanistica […]
design
Sei un appassionato di arte, cultura, design, antiquariato, cinema e vorresti condividere la tua passione? Puoi farlo su DArteMA! Basta seguire le istruzioni riportate nel testo “Modalità di partecipazione e collaborazione al sito” o guardando la nostra pagina “contatti e collaborazioni”. Il nostro obiettivo è quello di creare un magazine […]
di Giovanni Avolio Questa settimana voglio parlarvi di un oggetto da me molto amato ed entrato nella mia collezione con un colpo di fortuna. Si tratta della famosa Underwood 315, la piccola portatile di casa Olivetti. Come al solito faremo una piccola digressione nella storia della marca della macchina da […]
Mydas Sindrome La storia, è quella della Corsa all’Oro. L’ennesima. No, non quella del Klondike, di Zio Paperone e del magico e Favoloso Chaplin. Quella della deriva sbrilluccicante e glitterata che, come uno tsunami festoso ed infettante, ha pervaso ogni regione, seppure remota della nostra quotidianità, rendendola, in tal modo, […]
Riprendiamo da dove ci eravamo fermati la scorsa settimana. In fondo al testo troverete la prima parte dell’articolo, per chi l’avesse persa. La corrente dello Slurpink Design. Di Luigi Patitucci Questa corrente, da me individuata, raggruppa al suo interno tutta una costellazione di progettisti contemporanei, che importano nel proprio lavoro elementi […]
Di Luigi Patitucci “Innanzitutto era bella, con le spalle strette e il nasino arricciato nella sua smorfia più maliziosa, i capelli biondi destinati a scurirsi un po’ e la miriade di deliziose efelidi che affollavano il viso da maggio a settembre. Nella sua cameretta, in ginocchio al centro del tappeto, […]
di Giovanni Avolio Questa settimana ho deciso di parlarvi di un oggetto di design innovativo e particolare, la Panton Chair. Ma prima di parlare della sedia mi preme presentarvi brevemente il suo ideatore, Verner Panton. Nato a Copenaghen nel 1926 è riuscito a distinguersi tra i designer per gusto ed […]
di Giovanni Avolio Oggi ho deciso di parlarvi di un oggetto di design che ho sempre ammirato e che ci racconta una piccola parentesi dell’evoluzione industriale italiana degli anni del “boom“. Come avrete intuito dal titolo, mi riferisco ad un piccolo oggetto d’uso comune, ma carico di fascino ed eleganza: […]
Di Luigi Patitucci Oggi vi è una strana forma, macroscopica, di adulazione che coinvolge la nostra quotidianità, i nostri gesti, le nostre scelte, che si manifesta prevalentemente nella direzione dell’esercizio del culto divistico nei confronti dei personaggi celebri. Spesso abbiamo a che fare con adulatori strategici, anche se sovente questi […]
Bonjour dESIGN People, oggi parte la Rubrica ***design PARADE*** defilè du design, curata da Luigi Patitucci che porrà in esame temi ed argomenti, che hanno visto lo sviluppo e la messa in produzione di particolari stilemi, o traiettorie, del […]