Testo di Laura Scattoni Nel 1872 nella città di Amersfoot, situata a sud-est di Amsterdam, nella provincia di Utrecht, nasce Piet Mondrian. Riceve una rigida educazione calvinista ma grazie a suo zio, un’artista di ascendenza impressionista, fa presto il suo incontro con la pittura. Le sue prime tele raffigurano il […]
astrattismo
3 articoli
Testo di Gloria Burzoni In occasione del suo ventesimo anniversario la Fondazione Beyeler di Basilea celebra uno degli artisti che hanno lasciato un segno profondo nella storia delle arti visive del Novecento: Paul Klee. La mostra Paul Klee The Abstract Dimension è la prima grande retrospettiva che analizza il rapporto […]
La fama di Pollock, “l’artista sciamano”, è legata all’action painting, corrente della quale fu l’anima più controversa. Poco capace nel disegno, giunse ad una personale visione dell’arte: arte e vita sono inscindibili, bisogna agire per infondere sulla tela la propria essenza. L’artista è famoso, anche, per il suo “caratterino”, irascibile e […]