Testo di Jacopo Suggi Considerata uno degli eventi più importanti dell’anno, la mostra di Antonello da Messina ospitata nelle sale di Palazzo Reale a Milano non ha certo deluso le aspettative, quantomeno per quanto riguarda la risposta del pubblico. Inaugurata il 21 febbraio, già nei primissimi giorni di apertura sono […]
arte antica
I consigli di Alexander Stefani AUTORE: Luciano Bellosi PUBBLICAZIONE: Einaudi Pubblicato nel 1985 da Einaudi, “La pecora di Giotto” di Luciano Bellosi (Scandicci, 7 luglio 1936 – Firenze, 26 aprile 2011) riuscì nella non facile impresa di ridefinire, da un punto di vista iconografico, stilistico e cronologico, la contorta questione […]
Dopo queste settimane di pausa, dovute al rinnovo del nostro sito, torna il Quiz della settimana firmato DArteMA. Scopriamo insieme la scultura, con dieci domande che mettono alla prova le nostre conoscenze sulla materia. Non spaventarti, non è nulla di complesso. Avrai letto, studiato o sentito dire la risposta di […]
Testo di Marco Grilli “Credette Cimabue nella pittura tener lo campo, ed ora ha Giotto il grido, si che la fama di colui è scura” (Dante Alighieri, Purgatorio XI, 94-96). Sì ma chi era Cimabue e perché era uno dei più grandi Maestri d’Arte del Duecento? Cenni di Pepo, meglio […]
Torna, come ogni domenica, il quiz che durerà per tutta la settimana. Ma questa volta, data l’occasione, avrà un tema specifico che dedichiamo al natale. Giorno di festività cristiana, viene celebrata la nascita di Cristo, evento più volte immaginato dagli artisti in qualsiasi parte del mondo. Grandi capolavori riempiono i […]