È arrivata la Pasqua anche questo anno, dettata dai cicli lunari. Infatti, come si sa, il giorno è variabile e cade la domenica successiva al primo plenilunio di primavera. È anche una importante solennità del cristianesimo che celebra la resurrezione di Gesù, avvenuta il terzo giorno dopo la sua morte, […]
Vari
Testo di Marie Caroline Chaudruc Corrosivo, provocatorio, intellettuale, radicale non mancano le qualificazioni per designare gli artisti del movimento Art & Language che, alla fine degli anni ’60, era all’origine dell’arte concettuale. Ma chi sono questi artisti il cui lavoro ha profondamente cambiato la storia dell’arte? Torniamo sull’avventura di questo […]
di Giovanni Avolio Viene riportata di seguito un’immagine che funge da esempio di scheda catalografica base. Segue l’immagine un testo con tutti i consigli utili alla realizzazione del proprio catalogo e alle specifiche nel caso si tratti di quadri, incisioni o sculture. La presente scheda catalografica è composta da dieci sezioni […]
Prima portata: Antipasto La performance (o performance art) è una forma d’arte tesa ad ibridare tutte le altre, a respingerle e ad accoglierle simultaneamente, e per questo sconfina sistematicamente negli ambiti meno attesi e sfugge a facili definizioni. Cangiante per natura, la performance ha il potere di magnetizzare elementi di […]
Testo di Guido e Grazia Candela www.alincisori.it Il dadaismo o dada è una tendenza culturale nata a Zurigo, nella Svizzera neutrale della Prima guerra mondiale, tra il 1916 e il 1920; l’esordio ufficiale avviene al Cabaret Voltaire. Il movimento, interessa soprattutto le arti visive, la letteratura, il teatro e la […]
Ci poniamo una serie di interrogativi in merito alla conservazione della street art, in seguito alla mostra "Street Art – Banksy & Co. L'arte allo stato urbano", avvenuta a Bologna lo scorso Marzo.
Testo di Jacopo Suggi Questo dicembre presso la Fondazione Querini Stampalia si è tenuto l’incontro “Comunicare i patrimoni culturali. Sfide e opportunità” organizzato dal Coordinamento regionale Friuli Venezia Giulia, Trentino- Alto Adige e Veneto di ICOM Italia, con la collaborazione della Fondazione e di ABCittà. L’appuntamento ha visto il tutto […]
Bergamo è una città che sta puntando molto alla riqualificazione delle aree urbane marginali tramite interventi di street art. Abbiamo avuto modo di parlare di un murales da record (vedi link) realizzato in città. Lungo 130 metri, ha visto Dado, Blef, Etnik, Hemo, V3rbo, Luca Font, Loathin adoperarsi per realizzare opere […]
Testo di Armenia (link sito internet) Scrivere d’arte non è semplice, ma se a farlo è un’ artista la cosa può prendere dei risvolti davvero interessanti. Mi vengono in mente le stravaganze nei diari di Jacopo Pontormo o la cupezza densa degli scritti di Edvard Munch. Visto che la Morte non […]
Testo di Giovanni Avolio Ho scelto per voi cinque monumenti pubblici, realizzati da artisti contemporanei e disposti lungo tutta la nostra penisola. Si tratta di opere realizzate tra gli anni Ottanta e il Duemila, di indubbio valore artistico e suggestivi per la loro collocazione. Un primo breve tour che vi […]