Accorgimenti per una corretta conservazione Una volta venuti a conoscenza, nei precedenti appuntamenti, dei rischi presenti all’interno dei luoghi preposti alla conservazione delle opere, cerchiamo di individuare tutti quei fattori principali che ne minacciano la “salute”. È noto, infatti, che le opere su carta sono le più fragili e quelle […]
Arte Grafica
Accorgimenti per una corretta conservazione Una volta venuti a conoscenza, nei precedenti appuntamenti, dei rischi presenti all’interno dei luoghi preposti alla conservazione delle opere, cerchiamo di individuare tutti quei fattori principali che ne minacciano la “salute”. È noto, infatti, che le opere su carta sono le più fragili e quelle […]
Accorgimenti per una corretta conservazione Una volta venuti a conoscenza, nei precedenti appuntamenti, dei rischi presenti all’interno dei luoghi preposti alla conservazione delle opere, cerchiamo di individuare tutti quei fattori principali che ne minacciano la “salute”. È noto, infatti, che le opere su carta sono le più fragili e quelle […]
Accorgimenti per una corretta conservazione Una volta venuti a conoscenza, nei precedenti appuntamenti, dei rischi presenti all’interno dei luoghi preposti alla conservazione delle opere, cerchiamo di individuare tutti quei fattori principali che ne minacciano la “salute”. È noto, infatti, che le opere su carta sono le più fragili e quelle […]
Accorgimenti per una corretta conservazione Una volta venuti a conoscenza, nei precedenti appuntamenti, dei rischi presenti all’interno dei luoghi preposti alla conservazione delle opere, cerchiamo di individuare tutti quei fattori principali che ne minacciano la “salute”. È noto, infatti, che le opere su carta sono le più fragili e quelle […]
Accorgimenti per una corretta conservazione Una volta venuti a conoscenza, nei precedenti appuntamenti, dei rischi presenti all’interno dei luoghi preposti alla conservazione delle opere, cerchiamo di individuare tutti quei fattori principali che ne minacciano la “salute”. È noto, infatti, che le opere su carta sono le più fragili e quelle […]
Continuiamo con la nuova rubrica di DArteMA, dedicata esclusivamente all’arte grafica e alla conservazione delle opere. Otto appuntamenti che vi sveleranno, passo dopo passo, quali sono i maggiori rischi ai quali sono sottoposte le opere d’arte grafica e i più semplici ed efficaci metodi per prevenire ed evitare danni alle […]
Di Giovanni Avolio Apriamo una nuova e breve rubrica su DArteMA, dedicata esclusivamente all’arte grafica e alla conservazione delle opere. Otto appuntamenti che vi sveleranno, passo dopo passo, quali sono i maggiori rischi ai quali sono sottoposte le opere d’arte grafica e i più semplici ed efficaci metodi per prevenire […]
Testo di Marco Fiori (Presidente ALI – Associazione Liberi Incisori) Nei lunghi anni vissuti a Bologna Francesco Giuliari aveva lo studio in un appartamento al piano rialzato di un grande condominio di Borgo Panigale, a poche decine di metri dall’imponente edificio progettato dall’architetto Pancaldi per gli uffici della IBM. In […]
L’editrice Maria Luigia Guaita decideva spesso sull’onda di un entusiasmo iniziale che non di rado finiva per frangersi contro la sua stessa impazienza: andò così anche nel 1972, quando accettò di pubblicare l’imponente ciclo di ben 68 xilografie, Creazione e annientamento della viennese Trude Waehner, presentatale dall’amico Cesare Gnudi. “Caro […]