Un nuovo Quiz firmato DArteMA
Questa volta testiamo le vostre conoscenze sul Muralismo Messicano.
Non preoccupatevi, non è nulla di impossibile. Avrete letto o sentito dire qualcosa riguardo le domande in questione.
Vi ricordiamo, anche, che DArteMA è un portale a libera adesione, dove potrai liberamente esprimere le tue conoscenze sull’arte, l’antiquariato, il design e il modernariato. Puoi recensire una mostra, raccontarci un museo, descrivere il tuo artista preferito.
Parlare della vostra passione non è mai stato così semplice. Inviate i vostri articoli al nostro indirizzo e-mail: contatti@dartema.com
Noi ne prenderemo visione e, se consoni, li pubblicheremo sul nostro portale.
Allora cosa aspetti?
Buon divertimento e… attento a non sbagliare!
A quando risale l’inizio del movimento muralista in Messico?
Quale fu la motivazione che spinse questi artisti a riunirsi sotto questo movimento?
Quale di queste caratteristiche non era tipica del movimento?
I tre principali muralisti della prima generazione sono ricordati come “los tres grandes”. Chi tra questi non ne faceva parte?
“Creazione” del 1922-23 è un grande dipinto pubblico di Rivera realizzato in America. Quale particolarità presenta?
Lo stile caratteristico di Orozco era di stampo?
Tra gli anni ’20 e ’30 il Messico accolse importanti figure intellettuali. Quale tra questi non lo visitò mai?
Quale di questi artisti fu esiliato due volte per attivismo politico e studiò arte durante i suoi trascorsi in Europa?
Diego Rivera dipinse a Manhattan una parete intitolata “Man at the crossroads”. Opera che fece scalpore a causa della raffigurazione di uno dei personaggi che presentava notevoli somiglianze con Lenin. In che anno è stata realizzata quest’opera?
La collezione di Alvar Carrillo Gil, che comprendeva numerose opere di muralisti messicani, doveva essere esposta al pubblico a Santiago del Cile nel 1973. Per quale motivo quella mostra non fu mai inaugurata?
Share your Results:
ATTENZIONE: l’uso delle immagini non comporta introiti ai nostri articoli, ma sono esclusivamente a scopo divulgativo. Quando possibile utilizziamo immagini cc, in caso contrario viene sempre riportata la fonte o il link di pertinenza. Qualora riteneste improprio l’uso segnalatelo alla nostra e-mail, contatti@dartema.com, e provvederemo alla loro immediata rimozione. LE IMMAGINI DEL PRESENTE ARTICOLO SONO STATE RICAVATE DA WIKIPEDIA E SONO TUTTE CC.