Giunta alla sua 14a edizione, dal 12 al 15 ottobre ritorna una delle fiere che si sta sempre più inserendo nel panorama collezionistico italiano, ovvero ArtVerona.
Per il secondo anno la direzione artistica rimane quella di Adriana Polveroni, come sempre interessata alla ricerca e alla sperimentazione.
Quest’anno le gallerie selezionate saranno 150, con ben 35 nuovi espositori in più. 6 le sezioni che definiscono al meglio i due padiglioni espositivi: un padiglione dedicato artisti già storicizzati, l’altro alle ultime generazioni, ai giovani più promettenti e alla sperimentazione. Le sezioni prevedono una Main Section, arteria pulsante della manifestazione e distribuita nei due padiglioni, formata da gallerie storiche ed emergenti che offrono un focus sugli artisti italiani, una Scouting, con 16 gallerie di taglio sperimentale, la Focus on – Lituania che, per la priva volta, offre un focus su un paese ospite, la sezione i9, che ospita gratuitamente in fiera 14 realtà italiane operanti nel no profit, una Gran Tour interamente dedicata agli artisti che si sono ispirati al nostro paese nella realizzazione delle loro opere e, infine, una Raw Zone, che ospita 8 gallerie di ricerca che presentano progetti monografici.
Tanti i premi, i concorsi, i riconoscimenti e le acquisizioni di quest’anno, che vanno da Fondi Acquisizione al Premio Icona, sino al Premio Fotografia Under 35.
Anche quest’anno la città si riempie di eventi e iniziative. Ne segnaliamo qualcuno:
Chi Utopia mangia le mele
A cura di Adriana Polveroni e Gabriele Tosi
12 ottobre > 2 dicembre 2018
Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio Verona, Rovigo e Vicenza
Corte Dogana, 2
inaugurazione 12 ottobre, ore 19.30
Giov-ven 10-15 | Sab-dom 11-19
Opening: venerdì 12 alle ore 19.30
Nei giorni di fiera venerdì 12 ottobre dalle 9 alle 23 | sabato 13 ottobre dalle 9 alle 23 | domenica 14 ottobre dalle 9 alle 19
Nell’ambito di Art&TheCity torna il Festival Veronetta, evento diffuso in un quartiere ricco di storia e di identità, con il coinvolgimento di Università di Verona, ESU e Accademia di Belle Arti di Verona.
La Terza Notte di Quiete
a cura di Christian Caliandro
quartiere di Veronetta
via XX Settembre e via S. Nazaro, Verona
12-14 ottobre 2018
Anteprima Path Festival / V edition
Proiezione NEGUS (67’) di Invernomuto
Conversazione con gli autori
a cura di Morse e Bridge Film Festival
in collaborazione con Fucina Culturale Machiavelli
Fucina Culturale Machiavelli, Via Madonna del Terraglio 10
Quartiere Veronetta
13 ottobre 2018, ore 19
Festival Veronetta afterparty / STILL (live – PAN rec) + Path Festival residents (dj set)
a cura di Morse
Colorificio Kroen, via Antonio Pacinotti 19
13 ottobre 2018, ore 23
First Step 9
Nona edizione del progetto nato con l’obiettivo di presentare al pubblico le opere dei giovani artisti dell’Accademia di Belle Arti di Verona in un contesto espositivo diffuso nelle gallerie della città.
12 ottobre > 9 novembre 2018
Palazzo Erbisti, Via San Nazaro 25, 37129, Verona
(ingresso da Vicolo Scalone XVI ottobre)
Nuove // Laprima Plastics
a cura di Geraldine Blais
Jesse Darling in collaborazione con Fondazione Bonotto, Filippo Manzini e Nicola Pecoraro
Università di Verona, Polo Santa Marta, Via Cantarane 24
10 – 16 ottobre 2018
Gianluca Concialdi
Il mistico palestrato
a cura di Geraldine Blais
Progetto realizzato con il supporto di CLIMA GALLERY, Milano
Inaugurazione
11 Ottobre 2018 / dalle ore 17.00 alle ore 19.30
Università di Verona – Polo Santa Marta
Via Cantarane, 24 – 37129 Verona, IT
11 ottobre – 21 ottobre 2018
Rosario delle Assenze
installazione di Fabrizio Gazzarri, a cura di Diego Mantoan
con il sostegno di Artericambi e Galleria dello Scudo, Verona
Università di Verona, Polo Santa Marta, Via Cantarane 24
11 ottobre – 21 dicembre 2018
HiddenHub
organizzato da Asht-Art
Palazzo Contarini Vanzetti
Venerdì 12 ottobre dalle h. 19 – 23 > anteprima su invito
Sabato 13 e Domenica 14 > ingresso libero, dalle 12 alle 23
L’installazione sarà visitabile su appuntamento fino al 15 novembre.
Index G
Piergiorgio Casotti / Emanuele Brutti
a cura di Fiorenza Pinna
Fonderia 20.9, Via XX Settembre
dal 12 ottobre al 4 novembre
Inaugurazione venerdì 12 ottobre 2018 ore 19.30
dal mercoledi al venerdi 10-13 / 16-19, Sabato 10-13
Pèriplo: Fabiano De Martin Tropanin – Noa Pane
a cura di Leonardo Regano
Un viaggio consacrato all’incontro con l’altro, al confronto tra idee e forme d’espressione differenti. Pèriplo è un dialogo a due voci, quella di Fabiano De Martin Tropanin (Padola (BL) 1984) e quella di Noa Pane (Roma, 1983), che nel mezzo scultoreo traducono la loro personale esperienza di ricerca. Pèriplo è un invito a percorrere uno spazio e a cercare l’altro oltre ogni barriera.
Isolo 17 Gallery
via XX settembre 31/b
22 settembre > 28 ottobre 2018
Un nuovo gesto, una nuova materia
opere del dopo guerra italiano dalla Collezione di Fondazione Cariverona, selezionate da Luca Massimo Barbero
Fondazione Cariverona
Via A. Forti, 3 Verona
13 ottobre> 9 dicembre (aperta solo sabato e domenica) dalle 11.00 alle 19.00
13 > 14 ottobre, dalle ore 11.00 alle 20.00
14^ Giornata del Contemporaneo
Himalaya – Mostra diffusa di Marcello Maloberti
a cura di Patrizia Nuzzo
Performance musicale di Mario Mariani, 12 ottobre ore 18.00 e ore 21.00
Galleria d’Arte Moderna A. Forti / Palazzo della Ragione
Cortile Mercato Vecchio, Verona
13 ottobre > 18 novembre 2018
martedì – venerdì ore 9 – 17
sabato – domenica ore 14 – 18
12-13 ottobre ore 9-23
The Grace of Maybe, un progetto di Lucia Cristiani per la Galleria d’Arte Moderna Achille Forti in occasione del premio Level 0 ArtVerona 2018, in collaborazione con UNA
Galleria d’Arte Moderna Achille Forti – Palazzo della Ragione
13 ottobre 2018 – 25 novembre 2019
cortile Mercato Vecchio, Verona
dal 14 al 18 ottobre
mar- ven 9-17 / sab-dom e festivi ore 14-18
giorno di chiusura lunedì
12 e 13 ottobre ore 9-23
Luoghi della mente. 20 anni d’arte contemporanea
a cura di Patrizia Nuzzo
Galleria d’Arte Moderna A. Forti / Palazzo della Ragione
Cortile Mercato Vecchio, Verona
fino al 18 novembre 2018
martedì – venerdì ore 9 – 17
sabato – domenica ore 14 – 18
Chiusura biglietteria 45 minuti prima
12-13 ottobre ore 9-23
ECC EverydayClimateChange
mostra organizzata dal Comune di Verona, Museo di Storia Naturale, Centro Internazionale di Fotografia Scavi Scaligeri
a cura di Photo Op in collaborazione con James Whitlow Delano e Matilde Gattoni e il contributo scientifico di Leonardo Latella e Giusi Pasqualini
Museo di Storia Naturale
Lungadige Porta Vittoria 9, Verona
6 ottobre 2018 > 13 gennaio 2019
martedì – venerdì ore 9 – 17
sabato – domenica e festivi dalle 14 – 18
TheatreArtVerona
a cura di Simone Azzoni e Paolo Valerio
Un Festival esposto, volto a un dialogo e a un pensiero “alto” per una comunità educata all’ascolto e all’invisibile.
Piccolo Teatro di Giulietta – Foyer del Teatro Nuovo e Cinema Teatro Alcione
11 ottobre – 4 novembre 2018
Nathalie Djurberg & Hans Berg
la più ampia rassegna mai dedicata al duo svedese
a cura di Lena Essling
Mart, Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto
Corso Bettini, 43 Rovereto (TN)
6 ottobre 2018 > 27 gennaio 2019
I am what I do with my hands
a cura di Manon Comerio
in collaborazione con Morelato e con le gallerie Artericambi, Frittelli Arte, Galleria Michela Rizzo, Mazzoleni, Galleria Poggiali e Prometeo Gallery
Dieci artisti selezionati da sei gallerie partecipanti alla nuova edizione di ArtVerona si confrontano con il radicale statement di Louise Bourgeois I am not what I am. I am what I do with my hands.
MAAM – Museo delle Arti Applicate del Mobile
Villa Dionisi, Cerea (VR)
10 > 18 ottobre 2018
dalle 10 alle 18
Studio la Città
Lungadige Galtarossa, 21 Verona
Vincenzo Castella – opening 11 ottobre ore 18:00 | fino al 17 novembre
Personale dell’artista milanese che propone per l’occasione i suoi nuovi lavori, sia fotografici che video, dedicati alla natura.
Eelco Brand – opening 11 ottobre ore 18:00
L’artista olandese espone nuovissime 3D animation boxes e due sculture in resina polimerica.
Giovanni Gaggia: IN CORPO
con Leonardo Carletti e Stefano Spada
a cura di Maria Savarese e Alessandro Capuano
12 ottobre 2018
opening solo show ore 19.00
performance ore 21.00
Fonderia Aperta Teatro
via del Pontiere, 40/a – vr
Info +39 3492521938 www.fonderiaperta.com
Art in Studio // Meet the artists
a cura di Associazione Culturale Urbs Picta
in collaborazione con
Diplom Art e ArtVerona
12-14 Ottobre 2018
Per partecipare scrivere a info@urbspicta.org.
Exhibition 1.0
Presso l’Hotel Trieste
progetto artistico di Cristina Cuttica
curatela di Camilla Compagni
Dal 12 al 16 ottobre
Con gli artisti: Xhimi Hoti, Rabeah Mashinchi, Giacomo Segantin, Alice Voglino
Omaggio a Hidetoshi Nagasawa
a Verona → 12 ottobre 2018 > 6 gennaio 2019
Tre cubi (2015)
Giardino del Museo di Castelvecchio, Corso Castelvecchio 2
Triangolo nel pentagono (2010)
Giardino Giusti, Via Giardino Giusti 2
Panca (2002)
Chiostro – Museo degli Affreschi G.B. Cavalcaselle alla Tomba di Giulietta , Via Luigi Da Porto 5
Sette Anelli (2015)
Chiesa di San Francesco al Corso – Museo degli Affreschi G.B. Cavalcaselle alla Tomba di Giulietta , Via Luigi Da Porto 5
Caos vacilla (2010)
Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza, Piazza San Fermo 3
Aquila (1989)
Università di Verona, Polo Santa Marta, Corte Ovest Via Cantarane 24
Axis Mundi (2014)
Veronafiere, Ingresso re Teodorico, Viale dell’Industria
a Rovereto → 12 ottobre > 6 gennaio 2019
Andromeda (2014)
Mart, Museo d’arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto, Corso Bettini 43, Rovereto (TN)
DIVERTITI SU DARTEMA CON LE CURIOSITÀ, GLI ANEDDOTI, LE CITAZIONI, I QUIZ. LEGGI I NOSTRI ARTICOLI O COLLABORA CON NOI, ISCRIVENDOTI AL SITO E INVIANDOCI I TUOI ARTICOLI.
REGISTRATI E CREA LA TUA PAGINA PERSONALE CON FOTO, BIOGRAFIA E CONTATTI
ALLEGA I TUOI ARTICOLI E, SE CONSONI, LI PUBBLICHEREMO SUL SITO
Mettiti alla prova e gioca ai QUIZ di DArteMA.