Come ogni domenica arriva il Quiz della settimana firmato DArteMA.
Un nuovo Quiz che metterà alla prova le vostre conoscenze sull’architettura e la storia dell’arte medievale.
Non preoccupatevi, non è nulla di impossibile. Avrete letto o sentito dire qualcosa riguardo le domande in questione.
Vi ricordiamo, anche, che DArteMA è un portale a libera adesione, dove potrai liberamente esprimere le tue conoscenze sull’arte, l’antiquariato, il design e il modernariato. Puoi recensire una mostra, raccontarci un museo, descrivere il tuo artista preferito.
Parlare della vostra passione non è mai stato così semplice. Inviate i vostri articoli al nostro indirizzo e-mail: contatti@dartema.com
Noi ne prenderemo visione e, se consoni, li pubblicheremo sul nostro portale.
Allora cosa aspetti?
Buon divertimento e… attento a non sbagliare!
La Basilica di S.Antonio di Padova iniziata nel 1232 è caratterizzata all’esterno da una perfetta armonizzazione di stili differenti realizzati in diverse epoche. Quale di questi non la contraddistingue?
La Basilica Cattedrale Metropolitana della Natività della Beata Vergine Maria è meglio conosciuta come?
La costruzione di Notre-Dame a Parigi è cominciata nel?
In quale basilica Giotto dipinse tra il 1292 e il 1296 un ciclo di storie?
Quale di queste chiese fu duramente colpita nel 1966 da un’alluvione?
Il gruppo scultoreo dei “Cavalli di S.Marco” a Venezia fu sottratto all’Ippodromo di Costantinopoli in quale periodo?
Quale di queste chiese non è stata costruita utilizzando uno stile romanico?
“Storie della Genesi” è un gruppo di quattro bassorilievi scolpiti da Wiligelmo e ad oggi considerati uno dei più grandi capolavori dell’arte romanica. Dove si trovano?
Quale di queste figure non è rappresentata nei mosaici all’intero di S.Vitale a Ravenna?
La costruzione del coro dell’Abbazia di Saint-Denis a Parigi da inizio ufficialmente a quale stile?
Share your Results:
Seguici anche su Facebook
DIVERTITI SU DARTEMA CON LE CURIOSITÀ, GLI ANEDDOTI, LE CITAZIONI, I QUIZ. LEGGI I NOSTRI ARTICOLI O COLLABORA CON NOI, ISCRIVENDOTI AL SITO E INVIANDOCI I TUOI ARTICOLI.
REGISTRATI E CREA LA TUA PAGINA PERSONALE CON FOTO, BIOGRAFIA E CONTATTI
INVIACI I TUOI ARTICOLI E, SE CONSONI, LI PUBBLICHEREMO SUL SITO
Mettiti alla prova e gioca ai QUIZ di DArteMA.