Come ogni domenica arriva il Quiz della settimana firmato DArteMA.
L’immagine, cc, è stata ricavata da Wikipedia al seguente link: https://it.wikipedia.org/wiki/Rogier_van_der_Weyden.
Un nuovo Quiz che metterà alla prova le vostre conoscenze sugli artisti, le tecniche e la storia della pittura fiamminga.
Non preoccuparti, non è nulla di impossibile. Avrai letto o sentito dire qualcosa riguardo le domande in questione.
Vi ricordiamo, anche, che DArteMA è un portale a libera adesione, dove potrai liberamente esprimere le tue conoscenze sull’arte, l’antiquariato, il design e il modernariato. Puoi recensire una mostra, raccontarci un museo, descrivere il tuo artista preferito.
Parlare della tua passione non è mai stato così semplice. Inviaci i tuoi articoli al nostro indirizzo e-mail: contatti@dartema.com
Noi ne prenderemo visione e, se consoni, li pubblicheremo sul nostro portale.
Allora cosa aspetti?
Buon divertimento e… attento a non sbagliare!
In che periodo e con quale artista si inizia a parlare di arte fiamminga?
Quale tra queste caratteristiche non era tipica della pittura fiamminga?
Quale tra questi pittori non è nato nelle Fiandre?
Da chi è stato dipinto il Trittico “Giardino delle delizie terrestri”?
Quale colore molto costoso, ottenuto da lapislazzuli, era solito usare Vermeer nelle sue opere?
In quale museo è conservata la “Ronda di notte” di Rembrandt?
Rubens tra il 1600 e il 1608 intraprese un viaggio formativo in quale paese?
Quale tra queste famiglie possono vantare varie generazioni di grandi pittori?
A quale corrente viene accostato il pittore Antoon Van Dyck?
A Bruges verso il 1470 il pittore Hans Memling colmò il vuoto lasciato da un grande artista ormai prossimo alla morte. Di chi si tratta?
Share your Results:
Seguici anche su Facebook
DIVERTITI SU DARTEMA CON LE CURIOSITÀ, GLI ANEDDOTI, LE CITAZIONI, I QUIZ. LEGGI I NOSTRI ARTICOLI O COLLABORA CON NOI, ISCRIVENDOTI AL SITO E INVIANDOCI I TUOI ARTICOLI.
REGISTRATI E CREA LA TUA PAGINA PERSONALE CON FOTO, BIOGRAFIA E CONTATTI
INVIACI I TUOI ARTICOLI E, SE CONSONI, LI PUBBLICHEREMO SUL SITO
Mettiti alla prova e gioca ai QUIZ di DArteMA.