Come ogni domenica arriva il Quiz della settimana firmato DArteMA.
L’immagine di copertina è stata realizzata da Jean-Pierre Dalbéra, on flickr.com, cc, https://www.flickr.com/photos/dalbera/35607644952
Un nuovo Quiz che metterà alla prova le vostre conoscenze sugli artisti, i movimenti e le opere del XX secolo. Vediamo cosa riesci a fare! Come sempre dieci domande pronte a stuzzicare la vostra memoria.
Vi ricordiamo, anche, che DArteMA è un portale a libera adesione, dove potrai liberamente esprimere le tue conoscenze sull’arte, l’antiquariato, il design e il modernariato. Puoi recensire una mostra, raccontarci un museo, descrivere il tuo artista preferito.
Parlare della tua passione non è mai stato così semplice. Inviaci i tuoi articoli al nostro indirizzo e-mail: contatti@dartema.com
Noi ne prenderemo visione e, se consoni, li pubblicheremo sul nostro portale.
Allora cosa aspetti?
Buon divertimento e… attento a non sbagliare!
Quale di questi artisti non ha fatto parte del gruppo Zero?
Quale tra questi artisti, appartenenti all’azionismo viennese, è morto suicida nel 1969?
Chi utilizzò per la prima volta nel 1908 l’espressione “bizzarrie cubiste”, coniando di fatto il nome del noto movimento artistico?
Il dipinto “L'entrata di Cristo a Bruxelles nel 1899” , per la sua natura, considerata blasfema, fu rifiutato dai Les XX e per questo motivo l’artista fu costretto ad esporlo esclusivamente nel suo studio per tutta la vita. Chi lo ha realizzato?
In quali anni è stata realizzata l’opera di Land Art “il cretto”di Burri, situata a Gibellina?
Quanti numeri furono pubblicati del periodico-manifesto della secessione viennese Ver Sacrum (primavera sacra)?
Il dipinto “Red Tree” di Piet Mondrian quale albero rappresenta?
L’opera “Cardinale decano” del 1920 conservata a Roma è stata realizzata da?
Di chi è la frase “I materiali diversi esprimono la necessità di una scelta da farsi sempre sotto l’urgere di situazioni diverse: se guardiamo fuori vediamo che c’è la luce del giorno, poi quella dei fanali e quella delle insegne al neon, insomma il mondo in cui viviamo è ben diverso da quello del passato…”?
In quale città italiana ha lavorato Sol Lewitt a partire dagli anni ’70?
Share your Results:
Seguici anche su Facebook
DIVERTITI SU DARTEMA CON LE CURIOSITÀ, GLI ANEDDOTI, LE CITAZIONI, I QUIZ. LEGGI I NOSTRI ARTICOLI O COLLABORA CON NOI, ISCRIVENDOTI AL SITO E INVIANDOCI I TUOI ARTICOLI.
REGISTRATI E CREA LA TUA PAGINA PERSONALE CON FOTO, BIOGRAFIA E CONTATTI
INVIACI I TUOI ARTICOLI E, SE CONSONI, LI PUBBLICHEREMO SUL SITO
Mettiti alla prova e gioca ai QUIZ di DArteMA.