Sono un’artista autodidatta, poliedrico, muovo i primi passi attraverso la pittura figurativa che poi abbandono in nome dell’astrattismo più contemporaneo, attraverso la sperimentazione di materiali sempre diversi. sviluppo la mia ricerca con l’esperienza diretta sulla materia e la collaborazione-confronto con altri artisti: inizio a dipingere nei primi anni del 1980 seguendo corsi di pittura in istituti privati e in un secondo momento frequentando lo studio del pittore Leonzio Mangione, figura fondamentale per la mia formazione artistica e culturale. Seguono anni di intenso lavoro che aprono la strada ad importanti collaborazioni: lavoro come scenografo per la produzione italo-tedesca del film “Solino”, tra il 1998 e il 2000 alla realizzazione delle fiere d’arte contemporanea “Artistika” e “Since 2003”, in Puglia.
La mia attività incessante e la continua sperimentazione di mezzi e materiali mi hanno visto transitare dall’arte informale e gestuale dei primi anni ottanta alla scultura e installazione fino al video e alla fotografia, dalla quale vengo sedotto e con la quale mantengo comunque l’interesse ad interpretare quei temi sociali a me cari, ai quali aggiungo la necessità di indagare gli stati d’animo dell’uomo, unitamente alla ricerca e alla sperimentazione fra analogico e digitale.
Pantaleo Musarò. Sono nato a Galatina (LE) il 13/03/1960, dove vivo e lavoro, dopo avere frequentato l’Istituto tecnico industriale, seguo corsi di pittura in istituti privati. Come ulteriore formazione frequento gli studi di pittori locali.
Recent personal exhibitions
2015
Monteroni (Le), Pro Arte Pro Deo
2016
Santa Maria di Sala (Ve), villa Farsetti, T- shirt rossa
Arnesano (Le), Palazzo Marchesale, Il Mio Volto
2017
Galatina (Le), Palazzo Di Lorenzo con Art and Ars gallery, “Guardare oltre “
Milano, M4A MADE4ART gallery , PHOTOWEEK, PHOTOFESTIVAL , “FREEDOM”
2018
Eboli (SA), Cilento outlet village spazio Fornace Falcone “FREEDOM”
Recent collective exhibitions
2014
Nardo’ (Le), Villa Tabor, Convegno Nazionale Arte Architettura Liturgia,
A che punto è la notte? Riflessione critica su arte e liturgia
-Videoinstallazione-
San Donato (Le), Spazio l’Edicola, “Tempo 19-24”
Borgagne (Le), Borgo arte, Frantoio Ipogeo, “Essere comunità” –Videoinstallazione-
Montecorvino Rovella (Sa), Fornace Falcone “Festa del Fuoco” –Videoinstallazione-
Merida (Spagna), Artur-o il Must
Firenze, Galleria Merlino bottega d’arte, “Passaggi Reale-Surreale”
Roma, Spazio MICRO , Melting Pot
Galatina (Le), Palazzo Di Lorenzo, Sottosopra
2015 Barletta, Zerouno, Di Lì a Poco
Firenze – Praga, ARTOUR – O
Milano, “ TOTO’ benvenuto all’ EXPO il riso nutre il corpo e lo spirito” sedi varie
Galatina (Le), Palazzo Di Lorenzo, Spacescape
Matino (Le), MACMa Museo d’arte contemporanea Matino, PRIMa
Firenze, ONART gallery, Evoluzione del ritratto
Galatina (Le), Palazzo Di Lorenzo, PRAESEPE
2015/2016
Firenze, ONART gallery, Pausa Ritmo Azione
2016
Parigi – Francoforte – Miami, Salon Maison&Objet con Gardeco
Firenze – Barcellona, ARTOUR – O
Galatina (Le), Palazzo Di Lorenzo, Omaggio a Totò
Arnesano (Le), Palazzo Marchesale, PRAESEPE
2017
Napoli, “ TOTO’ benvenuto il riso nutre il corpo e lo spirito” sedi varie
Galatina (Le), ARTandARS gallery – A100 gallery , “La Festa”
Napoli, ARTPERFORMINGFSTIVAL
Torino, Paratissima sezione no photo
Bologna, Paratissima
2018
Sorrento, SyART 2018
DIVERTITI SU DARTEMA CON LE CURIOSITÀ, GLI ANEDDOTI, LE CITAZIONI, I QUIZ. LEGGI I NOSTRI ARTICOLI O COLLABORA CON NOI, ISCRIVENDOTI AL SITO E INVIANDOCI I TUOI ARTICOLI.
REGISTRATI E CREA LA TUA PAGINA PERSONALE CON FOTO, BIOGRAFIA E CONTATTI
ALLEGA I TUOI ARTICOLI E, SE CONSONI, LI PUBBLICHEREMO SUL SITO
Mettiti alla prova e gioca ai QUIZ di DArteMA.