La Rubrica “#accaddeoggiarte” la dedichiamo ad uno degli artisti più importanti del Novecento, Franz Marc. Giorno dopo giorno tutti gli eventi che hanno sconvolto, emozionato, commosso il mondo dell’arte verranno svelati e ci accompagneranno per tutto l’anno. Un appuntamento quotidiano curato da Giovanni Avolio. La copertina canonica, è stata realizzata da Alessandro Pastore e riassume egregiamente gli eventi che, nel corso dell’anno, avranno modo di farci compagnia (potete vedere altre opere dell’artista al seguente link: https://www.behance.net/alessandrocd06).
Buona lettura e buon #accaddeoggiarte
8 febbraio
Franz Marc
Nasce oggi a Monaco di Baviera nel 1880. Il padre, Wilhelm Marc, era anch’esso pittore. Ha avuto una rigida educazione calvinista al punto da decidere di diventare pastore e iniziare gli studi filosofici nel 1899. Ma nel 1900 cambia idea e si iscrive all’Accademia delle Belle Arti di Monaco di Baviera.
Dopo alcuni viaggi, soprattutto a Parigi, dal 1910 inizia la sua carriera artistica vera e propria. Si avvicina al gruppo denominato NKM (Neue Künstlervereinigung München) e stringe una profonda amicizia con il padre dell’astrattismo Vasilij Kandinskij. Con lui fonda nel 1911 il Der Blaue Reiter (il cavaliere azzurro).

Marc fino al 1907 dipinse quasi esclusivamente animali, avvicinandosi a sperimentazioni diverse con la conoscenza di Kandinskij, sebbene non rinunciò mai alla rappresentazione della natura. Utilizzava colori puri, intensi filtri cromatici con chiari richiami a significanti trascendentali. Il blu diviene allora metafora della virilità maschile, il giallo della dolcezza femminile, il rosso della brutalità. Nel 1914 il gruppo si sciolse e incombeva il richiamo della Prima Guerra Mondiale. L’artista si arruolò nella cavalleria dell’esercito tedesco quello stesso anno.
Morì sul campo di battaglia di Verdun il 4 marzo del 1916, all’età di soli 36 anni. Nonostante ciò è considerato tra gli artisti più importanti del Novecento. Sembrerebbe che, al momento della sua morte, Marc avesse realizzato 244 dipinti ad olio e 261 disegni.
La copertina è stata ricavata da Wikipedia, alla voce Franz Marc
DIVERTITI SU DARTEMA CON LE CURIOSITÀ, GLI ANEDDOTI, LE CITAZIONI, I QUIZ. LEGGI I NOSTRI ARTICOLI O COLLABORA CON NOI, ISCRIVENDOTI AL SITO E INVIANDOCI I TUOI ARTICOLI.
REGISTRATI E CREA LA TUA PAGINA PERSONALE CON FOTO, BIOGRAFIA E CONTATTI
ALLEGA I TUOI ARTICOLI E, SE CONSONI, LI PUBBLICHEREMO SUL SITO
Mettiti alla prova e gioca ai QUIZ di DArteMA.