Un artista che ha fatto molto parlare di se è il cinese Wang Renzheng, noto con lo pseudonimo di Brother Nut, nato ad Hubei nel 1981. La sua performance, Project Dust, è infatti rimbalzata da un rotocalco all’altro, incuriosendo il mondo dell’arte, l’opinione pubblica e attirando su di se l’attenzione dei media. Il tema trattato nella sua opera è quello relativo all’attualissimo problema dell’eccesso di smog della cina contemporanea. L’artista, aggirandosi per Pechino “armato” di aspirapolvere, ha aspirato l’aria della metropoli per cento giorni, per circa quattro ore al giorno. L’azione serve, infatti, a rendere maggiormente evidente il problema dell’inquinamento, materializzando, di fatto, il quantitativo di polveri sottili respirate regolarmente dai cittadini. É riuscito, in questo modo, ad aspirare ben 100 grammi di polvere nociva, l’equivalente respirato da circa 60 persone in un giorno. Rivoltosi, poi, ad una locale fabbrica di mattoni, ha realizzato, attraverso la polvere unita a delle miscele, un mattone vero e proprio. L’opera sembra, dunque, porsi come una vera e propria materializzazione della pesantezza dell’aria della metropoli, in un gesto semplice quanto significativo. Chissà quante case potremmo realizzare se tutti facessimo come lui!

Un quiz alla portata di tutti. Mettiti alla prova, è davvero semplice!
Quali erano i tre ordini principali dei capitelli greci?
La Gioconda si trova a?
Il Bernini è stato un famoso:
In quale regione d'Italia è possibile ammirare i "Bronzi di Riace"?
Quale tra questi artisti non era un impressionista?
Le guglie sono tipiche di quale periodo storico-artistico?
Ingres è stato un pittore:
Quale tra questi edifici non è stato progettato da Leon Battista Alberti?
"Il Bacio" di Hayez è un dipinto del periodo:
La Pietà di Michelangelo è conservata a:
Share your Results:
DIVERTITI SU DARTEMA CON LE CURIOSITÀ, GLI ANEDDOTI, LE CITAZIONI, I QUIZ. LEGGI I NOSTRI ARTICOLI O COLLABORA CON NOI, ISCRIVENDOTI AL SITO E INVIANDOCI I TUOI ARTICOLI.
REGISTRATI E CREA LA TUA PAGINA PERSONALE CON FOTO, BIOGRAFIA E CONTATTI
ALLEGA I TUOI ARTICOLI E, SE CONSONI, LI PUBBLICHEREMO SUL SITO
Mettiti alla prova e gioca ai QUIZ di DArteMA.
Le immagini e foto utilizzate non ledono i diritti altrui in quanto sono tutte Creative Commons, di conseguenza di libero uso e non realizzate da noi. Ogni immagine riporta come sottotitolo l’autore della foto se verificabile, il titolo originale, il sito di riferimento o la libera licenza. Per la lettura della licenza Creative Commons clicca qui: CC.