Testo di Alessandro Lusana La versatilità di un pittore consiste nel prendere ogni cosa, elaborarla e fonderla con la sua cultura. Giambattista Tiepolo, dopo il Barocco (che ha influito molto sulla sua attività), si appropria della realtà e la lascia emergere dalle sue opere. Fonde l’immaginario Barocco con la realtà, […]
Archivi Giornalieri: 23/09/2017
2 articoli
Testo di Alessandro Lusana Quello che intendo qui per “Maniera” è la venatura davvero drammatica che anche il composto e delicatissimo Garofalo (Benvenuto Tisi, Garofalo, 1476 o 1481– Ferrara, 6 settembre 1559), coglie durante la sua biografia pittorica: adotta, per qualche soggetto che lo richiese, come la Conversione di San […]